Smartworking così cambia tutto: ecco cosa ti serve davvero per agevolarlo

Come agevolare al meglio lo smartworking? Così diventa tutto molto più facile: ecco quel che veramente occorre.

Nel contesto lavorativo del 2025, lo smart working si è affermato come una modalità consolidata e imprescindibile per milioni di professionisti. La necessità di garantire produttività e benessere durante le ore trascorse in casa ha spinto a una selezione accurata di strumenti e accessori tecnologici innovativi, capaci di migliorare l’esperienza lavorativa domestica. Vediamo quali sono i migliori dispositivi e gadget consigliati per agevolare lo smart working nel 2025, con un occhio di riguardo alla salute, all’ergonomia e all’efficienza.

Accessori essenziali per proteggere la salute durante lo smart working

Passare molte ore davanti a uno schermo comporta rischi per la salute visiva e muscolare. Un elemento fondamentale per chi lavora da remoto è la protezione dagli effetti nocivi della luce blu, emessa da monitor, smartphone e tablet. La soluzione più efficace ed economica è rappresentata dagli occhiali Cyxus con filtro luce blu, ideali per ridurre l’affaticamento degli occhi e prevenire emicranie persistenti. Questi occhiali non richiedono prescrizione medica e sono adatti a chiunque trascorra molte ore al computer, garantendo comfort e leggerezza.

Agevolare lo smartworking con questi dispositivi – iccivitella.it

Per quanto riguarda l’ergonomia, una sedia ergonomica da ufficio, come il modello Songmics, è indispensabile per sostenere correttamente la colonna vertebrale e prevenire dolori lombari e tensioni muscolari. Questa sedia dispone di gommapiuma ad alta densità e offre regolazioni precise per adattarsi al profilo naturale del corpo, favorendo una postura corretta anche durante lunghe sessioni di lavoro.

Un altro accessorio importante per il benessere fisico è il massaggiatore collo e spalle ricaricabile Snailax, che aiuta a rilassare i muscoli tesi, migliorare la circolazione sanguigna e alleviare la rigidità causata dalla sedentarietà. Questo dispositivo si è dimostrato particolarmente utile per chi soffre di dolori muscolari legati allo smart working prolungato.

Per migliorare la funzionalità della postazione di lavoro, è consigliabile dotarsi di un HUB USB Anker con più porte per collegare simultaneamente mouse, smartphone, tastiere e altri dispositivi, soprattutto se si utilizza un notebook ultrasottile con poche porte di serie. L’HUB Anker è riconosciuto per la sua affidabilità e il rapporto qualità-prezzo eccellente.

Un elemento indispensabile per una postazione ordinata e confortevole è il supporto per monitor Bracwiser, che consente di regolare l’altezza del display su tre livelli, migliorando la postura e riducendo la tensione su collo e schiena. La struttura in lega metallica garantisce stabilità e un sistema di ventilazione anti-surriscaldamento per mantenere il dispositivo fresco durante l’uso intenso.

Non può mancare inoltre un tappetino mouse Amazon Basics, economico e di ottima qualità, disponibile in diverse dimensioni per adattarsi a qualsiasi scrivania. Questo accessorio semplice ma efficace migliora la precisione del mouse e protegge la superficie di lavoro.

Comfort e benessere: come mantenersi in forma e concentrati

Lo smart working non deve compromettere la salute fisica. Per questo motivo, un accessorio innovativo come il tapis roulant pieghevole e compatto da 440W rappresenta una soluzione ideale per chi desidera mantenersi attivo anche durante le ore di lavoro. Il dispositivo è silenzioso, occupa poco spazio e permette di camminare a passo sostenuto o correre lentamente, supportando uno stile di vita sano senza sacrificare la produttività.

Per affrontare le sfide legate alla concentrazione in smart working, è fondamentale creare un ambiente dedicato, luminoso e ordinato, con una buona ventilazione e illuminazione naturale affiancata da luci artificiali a temperatura neutra che riducono l’affaticamento visivo. Personalizzare la postazione con piante da scrivania, organizer funzionali o diffusori di oli essenziali (come lavanda o eucalipto) può migliorare l’umore e diminuire lo stress. L’uso di software di gestione del tempo e di app per organizzare le attività rappresenta un ulteriore supporto per ottimizzare la produttività.

Published by
Romana Cordova